Ferrario Frères alla GAMeC con Atelier

Postata in foto

Ferrario Frères alla GAMeC con Atelier

Ferrario Frères  in GAMeC. E’ uno dei 17 artisti coinvolti nella mostra “Atlante delle immagini e delle forme. Le nuove donazioni per la GAMeC “, in programma dal 19 febbraio al 27 marzo 2016 alla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo che presenta al pubblico una selezione delle opere recentemente donate al museo.

In mostra l’opera Atelier, scena III (2013), parte di un progetto fotografico di grandi dimensioni che, per composizione e intenti, evoca L’atelier del pittore di Gustave Courbet, un’allegoria reale che ritrae la città dell’arte di Bergamo nella vita artistica dei Ferrario Frères. In questa grande stampa, che si ispira a un’altra opera di Courbet, Funerale a Ornans, viene rappresentata la morte dell’artista. Un’atmosfera cupa fa da sfondo al commiato, a cui partecipano – disposti a fregio – i personaggi che lo hanno metaforicamente accompagnato nel suo percorso biografico.

Gli artisti coinvolti, a tracciare un percorso eterogeneo che copre generazioni di artisti italiani e stranieri dagli anni Sessanta ad oggi che spinge lo sguardo verso le più recenti istanze della scena contemporanea internazionale, oltre a Ferrario Frères sono Getulio Alviani, Cory Arcangel, Stefano Arienti, Mariella Bettineschi, Luciano Fabro, Invernomuto, Renaud Jerez, Corrado Levi, Ken Okiishi, Adrian Paci, Giulio Paolini, Emilio Prini, Dan Rees, Sarah Sparkes, Josh Tonsfeldt e RemcoTorenbosh.

Atelier_#3

Venti lavori che raccontano gli ultimi anni di storia della GAMeC e che vanno ad accrescere ulteriormente il valore della Collezione Permanente del museo, che sin dalla sua fondazione, nel 1991, ha perseguito un’importante politica di acquisizioni attraverso donazioni ed è stato oggetto di interesse di numerosi artisti, collezionisti, enti pubblici e privati che hanno voluto donare opere alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea della città di Bergamo.