Anche il cielo stellato finirà

Nella galleria Arte Giappone è in programmazione dal 28 gennaio 2003 al 15 febbraio ( 14.00 – 19.00) una mostra che riunisce i lavori di un artista orafo Giampaolo Giardina e dei Ferrario Frères, anche questa volta il punto di contatto tra i due consiste nell’utilizzo delle pietre dure come materia prima per i …

Sfogliando il tempo della cattività

OPERA: Sfogliando il tempo della cattività ARTISTA : Ferrariofreres ANNO : 2003 L’opera è stata ideata e progettata su invito della libreria Ars di Bergamo e per lo spazio della libreria è destinata. I temi che sono alla base dell’opera hanno finito per essere quelli della lettura , dei libri come oggetto …

Shadow Line

Nell’opera sono ritratti , in una scena che si svolge nello studio dell’artista, una buona parte delle componenti del sistema dell’arte a Bergamo. Questa è la terza opera di quello che può essere definito uno studio, con prospettiva sociologica, dell’ambiente artistico cittadino. La prima opera è Atelier; composta da un …

Todoesnada

Il lavoro riprende il tema della giustizia vista però nella sua forma viscerale, quella che viene a sostituire il corso normale della giustizia corredato dalle garanzie basilari quali l’habeas corpus etc. L’ imminenza della caduta di un regime, qualunque siano i suoi gradi di tirannia, incrina il rapporto del popolo …

All Blood of Water – Melon

Vernissage: Martedì 5 Aprile, ore 18.30 Dal 5 Aprile al 5 Maggio 2011 Galleria 27AD: via Broseta 27, 24121, Bergamo 035.27.02.60 – www.27ad.eu – info@27ad.eu Conosco i Ferrario freres dagli inizi degli anni “90 quando sono stato in Italia per seguire dei corsi di etnologia. Il loro lavoro d’artisti aveva molteplici contiguità …

LOTTO K40 SMOKED-SHEET

Il lavoro è ispirato alla vicenda del lotto k40 detto smoked sheet perché composto di un centinaio di fogli di lattice da gomma, in stato di conservazione non perfetto, riportanti impronte di lapidi di diverso soggetto. Il lotto era stato dismesso dalla “Universidade Livre de Manaus” negli anni 50 e …

Epiphanies

L’ultimo lavoro del gruppo ferrario freres attua un passaggio a media d’arte più innovativo che supera il limite dell’opera installata in sito e privilegia l’evento tenendo come fine estetico la costante che ha contraddistinto il gruppo negli ultimi anni: la fotografia come arte di trasduzione verso i mondi nascosti dietro l’ordine descrittivo del reale. Le presenze sono partite dal caos multiforme per approdare, passando dalle visioni inumane di O.A., all’apparizione in cui la folla si rispechia nel desiderio di superare per un attimo la contingenza del quotidiano che struttura la poetica di questo nuovo lavoro. Esso prende forma di un …

”Fore th’e neidfaerae”

Luogo : Teatro Sociale di Bergamo Data : sabato 26-04-2005 Ora : 19.00 – 20.00 Walkabout Ora : 21.00 – 22.00 Ballade In occasione del termine del periodo d’esposizione della videoinstallazione “Fore th’eneidfaerae” creata dal gruppo Ferrariofreres vengono presentate le prime di due opere musicali Ballade du cinquième de la “Petite …

Dom Juan

TITOLO: DOM JUAN ANNO:2003 ARTISTA:Ferrariofreres L’opera fa parte di un progetto di dieci video che comporranno un’installazione consistente in un cabinet des hommes illustres, dove in altrettante nicchie dall’oscurità emergeranno personaggi che fanno parte del retroterra culturale e artistico del gruppo. La tecnica usata prevede una luce in forma di immagine che intercetta …

GLI STRATI SOTTILI DEL CAOS

… Esistono dei reperti nella Wunderkammer dell’Elettore di Sassonia, provenienti dall’inventario dell’olandese Antony van Leeuwenhoek che si dice riuscisse a osservare le profondità del cosmo invisibile per mezzo di perle di silice e che di queste visioni ha lasciato stupendi schizzi, di mano sicura e di tratto nitido. Un mondo fantasmatico ,pieno di creature …