• HOME
  • ABOUT
  • OPERE
  • MOSTRE ED EVENTI
  • PRESS
  • CONTATTI
  • Italiano
Androgino

Androgino

Guarda l'opera

Androgino

#Ritratti
Ritratti – 2015

Ritratti – 2015

Guarda l'opera

Ritratti – 2015

#Ritratti
Ritratti – 2012

Ritratti – 2012

Guarda l'opera

Ritratti – 2012

#Ritratti

Ritratti

La serie di ritratti dei Ferrariofreres si definisce, nel suo status, già alla scelta del mezzo utilizzato per la creazione: la fotografia. Essa obbliga l’artista che la sceglie a misurarsi nel ritratto andando su uno dei pilastri portanti dell’estetica fotografica, la presenza in prossimità del soggetto che determina e definisce irrimediabilmente l’esito dell’operazione.

La fotografia permette, simultaneamente, l’operazione artistica del soggetto che si disvela all’artista e l’interpretazione che l’artista fa del soggetto. I ritratti sono sempre opere in situ, ma la spazialità si svolge e realizza nel vissuto dell’individuo o del gruppo che vengono ritratti, questo determina la preparazione dell’opera come racconto che la persona ritratta costruisce e interpretazione che ne fa l’artista. Le suggestioni e le intuizioni trovano espressione nella narrazione che l’artista costruisce nell’opera e determina i luoghi che la contengono. Gli spazi sono spazi fantastici costruiti sulla stratificazione degli spazi reali, città, case, vie, stanze, prati e boschi che contengono la storia del personaggio ritratto sia esso solo o ritratto con familiari, colleghi o amici.

I ritratti presentati riguardano la produzione degli ultimi anni e, nello specifico, sono ritratti effettuati su commissione. Sono presenti famiglie, gruppi di amici, persone che hanno in comune professioni o interessi e, infine, ritratti di singoli individui. Denominatore comune è la ricerca di un’ambientazione in cui collocare il ritratto e la disposizione dei personaggi nello spazio. Abbiamo ricreazioni di ambienti che sono ricostruiti dalla fantasia dell’artista, ambienti che fisicamente non esistono ma che sono creati a partire da frammenti della realtà quotidiana collegati alla biografia del committente e che vengono interpretati come elementi di costruzione di un nuovo paesaggio urbano o naturale.

I personaggi di questi ritratti sono colti , fotograficamente , nello stupore di chi sta svolgendo un’attività quotidiana immerso nel flusso vitale e che, intuendo di essere osservato, ricambia lo sguardo raccogliendo l’attenzione dello spettatore.

Tipo di progetti

  • All
  • # 2002
  • # 2003
  • # 2008
  • # 2009
  • # 2011
  • # 2012
  • # 2013
  • # 2014
  • # 2015
  • # 2016
  • # 2017
  • # fuori contesto
  • # Ritratti
  • Italiano
© Ferrario Freres | Privacy Policy|Grafica e Web Design White Hub s.n.c.
Usa le frecce per navigare