LA RELIGIONE DELL’ARTE#1: La Mariée mise à mort par ses célibataires, même

Postata in Mostre ed Eventi

LA RELIGIONE DELL’ARTE#1: La Mariée mise à mort par ses célibataires, même

Il video ha durata di 5 min formato 720×576 e documenta una performance, in memoria di Pippa Bacca, effettuata il 7 aprile 2014 nella chiesa dell’ex Oratorio di San Lupo a Bergamo.
La performance elabora uno dei pochi casi in cui la vita come opera d’arte si è conclusa con l’irruzione del reale nell’opera attraverso la morte.
La vicenda è quella di Pippa Bacca morta, per morte violenta, nel corso di un’azione consistente in un viaggio attraverso località travagliate da guerre e violazione dei diritti umani , tappe di un percorso dall’Italia a Gerusalemme finita anzitempo nei sobborghi di Istambul a fine marzo del 2008.Il viaggio di due artiste, in mise da sposa, con incontri con donne abitanti i luoghi attraversati a cui venivano lavati, secondo l’uso cristiano , i piedi e da cui veniva accettato come dono un ricamo da applicarsi sull’abito da sposa.
L’evento si sviluppa in due tempi:
1. Rappresentazione della traslazione del corpo dal luogo del ritrovamento a un luogo connotato dal sacro e dall’arte
2. Happening in cui i partecipanti, che devono avere un elemento del vestiario di tonalità verde , porteranno un elemento floreale( petali, fiore intero, foglie etc) da comporre in uno spazio appositamente destinato, mentre avverrà l’esecuzione di alcuni spartiti da parte di un solista presente nell’edificio.
Luogo dell’evento : Oratorio di San Lupo in via San Tomaso – Bergamo
Data dello happening : 7 aprile 2014
La rappresentazione consiste di tre scene : Vestizione, Dormizione e Trasfigurazione della Sposa. I tre quadri hanno luogo nello spazio di fronte all’altare della chiesa di San Lupo e prevedono due attrici, una bacinella con asciugamani, un tombolo con lavoro in corso un inserto di organza, bisso, lino o stoffa similare, colorante rosso, petali di fiori bianchi.